venerdì 27 febbraio 2009
Cornaredo-Olimpia PB Seconda parte
Cornaredo-Olimpia 3-1 Prima parte
Come di consueto, non farò la cronaca della partita -già fatta in maniera egregia da Emiliano sul forum del Cornaredo-, ma darò spazio alle emozioni e ai pensieri.
Si poteva fare di più; ci si poteva credere di più.
Ho guardato metà partita dalla panchina e ho sofferto, non per il dolore al polso, ma perchè ho visto una squadra in seria difficoltà, che non è riuscita a "tappare" i buchi e che ha continuato a commettere gli stessi errori, senza intervenire.
Indubbiamente di fronte avevamo una squadra tosta, ma non abbiamo onorato l'impegno, almeno per i primi due set. Improvvisamente, nel 3° set, qualcosa è cambiato ... testa, cuore e soprattutto grinta!
Da lì dobbiamo ripartire e da una partita in cui non abbiamo niente da perdere, ma tanto da guadagnare.
VICKY #3
Un costante punto di riferimento per la squadra.
Quando viene chiamato in causa non sbaglia e prova assiduamente a risollevare il gioco e il morale dei compagni.
giovedì 19 febbraio 2009
Olimpia PB - Cral MPS 3-0

Lo spettacolo offerto non è stato esaltante, ma la cosa positiva è che, ripartendo dalle fondamenta, abbiamo costruito la vittoria, mattoncino dopo mattoncino. Con poche giocate "da leccarsi i baffi" e più attenzione ai fondamentali siamo stati in grado di concludere a nostro favore anche scambi prolungati. Per vincere, infatti, a volte basta poco: un pizzico di voglia, buone battute (abbiamo messo a terra parecchi ace, in onore della mamma di Daniela che l'aveva chiesto!!!) e la buona vena di qualche giocatore (in particolare dei centrali che hanno sbagliato poco in attacco e si sono fatti trovare pronti anche in seconda linea).
E per concludere, qualche parola buona anche per le operaie della squadra. Partite in 5, noi ragazze ci siamo trovate in 3 ad affrontare il match di questa settimana: pronte al sacrificio, senza timore e con la consapevolezza che, anche se apparentemente "invisibile" o poco rilevante, il nostro contributo è fondamentale, non ci siamo mai tirate indietro.
Continuiamo a lavorare così!!!
GRISU'#21
A parte una palla sparata sul muro, davanti fa quello che vuole.(e dietro quello che deve, ndr)
giovedì 12 febbraio 2009
Esagono - Olimpia PB 3-0
L'Esagono ha saputo affrontare il match con concentrazione e grinta, mentre noi, e alcuni più di altri, siamo apparsi svogliati e molli. Primi 2 set altalenanti, con grossi buchi a muro ed in difesa "rattoppati" in parte dalle solite "giocatone" degli ometti; 3° set, invece, completamente sbagliato.
La palestra era buia -come molte in confronto al nostro centro benessere (comprensivo di sauna e bagno turco gentilmente offerti agli avversari che, però, non sempre gradiscono tale ospitalità)- ma questo non giustifica i nostri black-out, così come non può più essere una "valida scusa" l'emergenza organico -anche se di fronte ci siamo trovati una squadra che avrebbe potuto giocare 2 partite contemporaneamente e avere ancora riserve a disposizione (beati loro!!!)-.
Il tragitto è durato più della partita stessa (e per me è stato più lungo di ulteriori 20 minuti, vista l'attesa del "mister taxi" davanti all'edicola -sgrumpf-) e, questa volta, neanche la tradizionale abbuffata ha potuto mitigare la delusione della brutta prestazione, ancora presente sui volti dei pochi presenti all'appello dell'allenamento.
Cosa altro aggiungere?
Buon week-end a tutti e alla prossima settimana.
sabato 7 febbraio 2009
Un venerdì da spettatori
Cogliendo al volo l'idea degli amici del Cornaredo, anche noi olimpini -o meglio, una rappresentanza- non siamo voluti mancare al big-match della settimana: S. Giorgio - Robecco.
Partita intensa, a tratti molto spettacolare, con scambi lunghi e belle difese.
Inizia molto bene il Robecco, ma -quando il 1° set sembra ormai deciso- il S. Giorgio ingrana la quinta e raggiunge l'avversario sul 24-24. Con molta fatica, però, i biancazzurri riescono a mettere a terra le ultime palle e a guadagnarsi il set.
Nel 2° accade l'inverso: i padroni di casa costruiscono un muro invalicabile e gli avversari, un po' spiazzati, incominciano a concedere molto con errori in battuta e in attacco.
Il 3° è, invece, il set "dell'equilibrio": dopo un botta e risposta prolungato, il Robecco, forse più grintoso e determinato, vince e si porta sul 2-1. A questo punto, la partita cala: la squadra di casa, complice forse qualche acciacco di troppo, sembra arrendersi e soccombe sotto i duri colpi inferti dai biancazzurri sempre più lanciati verso la conquista dei 3 punti e del 2° posto in classifica. Pregevole l'ultimo attacco nei 23 cm!!!!
Finisce 3-1 per il Robecco, cui vanno gli applausi del pubblico (soprattutto di una parte!). Complimenti anche al S. Giorgio che ha lottato e mostrato tutta la sua bravura tecnica e tattica.
Questa è pallavolo!
Mini post-partita con la rappresentanza del Cornaredo (come sempre molto simpatici), con cui abbiamo avuto un interessante scambio di idee su bugie, chiacchiere, righe e pois.
Aspettiamo le foto e promettiamo che il 20 marzo verremo a portare sfiga ... ma a chi?
Settimana "a Vittorio Veneto"
La settimana sportiva dell'Olimpia si è conclusa con una piccola soddisfazione: dopo 4 sconfitte, siamo finalmente tornati a vincere!
L'inizio, però, non è stato dei migliori. Lunedì abbiamo disputato il recupero della 12° giornata del girone di andata contro il VV/B.
Nella palestra moquettata di viale Migliara, abbiamo dovuto affrontare non solo una squadra ordinata, ma, soprattutto, le nostre solite difficoltà: incostanza, eccessiva tensione ed errori banali. Risultato: un sonoro 3-1 per il VV/B e tutti a letto senza cena ... da Willy (era chiuso, così abbiamo optato per un'altra pizzeria!!!!!).
Un po' più sorridente, per fortuna, la sfida casalinga contro il VV/A.
Partendo dal presupposto che quando si è in 8 si è sempre in emergenza, siamo entrati in campo con una formazione da TRIPLA emergenza; il capitano Marchino non garantiva una perfetta tenuta (fisica) e il super dottore Vicky Martin aveva appena tentato un numero da circo: entrare in macchina (di un altro) direttamente con lo scooter ... Numero, però, riuscito non molto bene!
Nonostante questa tripla emergenza, con un po' di fortuna siamo riusciti a portare a casa il 1° set, grazie anche ad una serie di battute molto positive di Daniela. Si sa che quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare ... e, infatti, il 2° e il 3° set li ha vinti il VV/A.
Serviva una reazione per non tornare a casa con le orecchie basse un'altra volta e una reazione c'è stata perchè "errare humanum est, perseverare ovest".
Qualche accorgimento tattico, l'ingresso di Scozza al posto dell'acciaccato scooterista e la ritrovata vena dei centrali ci hanno permesso, dopo un 4° set al cardiopalma e un 5° quasi da manuale, di conquistare l'obiettivo "VITTORIA" e aggiungere 2 preziosi punti alla nostra classifica.
Martedì trasferta a Legnano contro l'Esagono.
Un'altra dura battaglia ci attende: al fischio dell'arbitro scateniamo l'inferno!
Iscriviti a:
Post (Atom)