sabato 19 marzo 2011

9° giornata di ritorno

Santa Rita Volley - Olimpia PB 1-3 (25-27; 22-25; 25-21; 30-32)
Bella partita, giocata con grinta e voglia di vincere da parte di entrambe le squadre: scambi lunghi e attacchi difesi da una parte all'altra della rete hanno fatto del match tra rossobianchi e biancorossi una delle partite più interessanti in una delle settimane più intense della stagione olimpina.
Orfani del parigino TDC#3 e del suo alter-ego Swarowski#16, noi olimpini non godiamo certo dei favori del pronostico: i bookmakers specializzati ci danno "senza speranze", complice la brutta e triste sconfitta patita nel girone di andata.
Si parte dal presupposto che non ci sia nulla da perdere: i nostri avversari sono troppo avanti per tentare di rubargli il quarto posto in classifica e la bella vittoria di lunedì contro l'Aurora ci ha permesso di creare un po' di margine utile a difendere il 5° posto. Oltretutto, siamo in formazione d'emergenza, con i soliti acciaccati che tengono duro e una novità nel sestetto base: Ste#8, meglio noto come l'Ingenieur, al suo debutto in veste di titolare, viene schierato come banda (ma solo "formalmente") dalla Volpe del Deserto di Solferino.
Conquistato il primo set grazie ad uno spietatissimo GBC#1 (privo di numero sulla schiena ma dotato del suo famigerato sguardo da serial killer), al rientro in campo dopo due anni di partite vissute e sofferte dalla panchina, cominciamo a credere nell'impresa. Laboriosi come formiche e pazienti come ragni che attendono la mosca nella loro tela, mettiamo a terra palloni importanti, difendiamo e sfruttiamo gli errori avversari.
Ma la fatica è tanta e si fa sentire: accusiamo la panchina corta e cediamo agli avversari, mai domi, il 3° set. Nel 4° set lottiamo punto a punto: a buone azioni nostre, rispondono i loro attaccanti, ormai diventati dei cecchini. Il santa Rita si prende qualche punto di vantaggio fino alla svolta del match. Il nostro stratega ripropone il doppio cambio, che tanto ha fruttato nei set precedenti: escono Ste#8 e Virus#13 per lasciare il posto a Vale#11 e allo stesso GBC#1. Il bravo #29 del Santa Rita attacca con precisione nella zona presidiata da Vale#11 che non si fa intimorire e ci mette le mani ... lasciandocene una: frattura dell'epifisi distale del radio e campionato finito!
Luca, uno dei supertifosi olimpini, la carica rapidamente in macchina e ... via verso il pronto soccorso, da cui la nostra compagna uscirà solo alle 4 del mattino con una pesante fasciatura (poi sostituita dal gesso!).
La lunga sosta e l'ennesimo infortunio avrebbero potuto giocare un brutto scherzo e, invece, hanno avuto l'effetto opposto: hanno spezzato il ritmo dei nostri avversari. Palla dopo palla abbiamo colmato il gap e abbiamo ricominciato il balletto del punto a punto, interrotto da un guizzo del capitano Testa#12 (grazie ... il quinto set proprio non l'avrei retto!!!!!!).
Complimenti agli avversari, tosti e combattivi, complimenti a noi, due grandi partite in meno di una settimana è un bilancio di tutto rispetto, complimenti al nostro stratega, ma, soprattutto, complimenti a Ste#8 che dovrà portare vassoi e vassoi di paste, ma stavolta per festeggiare la grande prestazione e non per pagare pegno!!
Un grandissimo "In bocca al lupo!" a Vale#11: il decorso sarà lungo e noioso; vieni a trovarci che almeno mangi le paste!!!!!
E, per concludere, una dedica speciale a chi, nel giorno del suo compleanno, si è sicuramente divertito a guardare questa partita!

martedì 15 marzo 2011

Recupero 3° giornata ritorno

Olimpia PB - Aurora 3-1 25-27; 25-12; 25-22; 25-22

martedì 25 gennaio 2011

ALLA BUON'ORA!

Durante questa lunga assenza dal blog, molta acqua è passata sotto i ponti olimpini e molta ancora si è fermata sopra i tetti, creando gravi infiltrazioni. Sono accaduti eventi (piacevoli e non solo) che hanno rafforzato lo spirito di gruppo, soprattutto fuori dal campo, ma hanno anche distolto l'attenzione dal campionato in corso.
Da questo uragano di emozioni e di accadimenti ne è uscita una squadra che, ancora una volta, si è trovata (e si trova tuttora) in condizioni fisiche e psicologiche altalenanti, capace di affrontare le squadre di vertice a viso aperto, ma anche di scomparire dal campo in partite più "alla portata".
Ne è uscita una squadra sfrattata dal suo Palasauna (un sentito ringraziamento a chi da anni risolveva i problemi di infiltrazioni con una bella "mano di bianco"), ma accolta nel più spazioso Palaprovvisorio di Triginto, dotato anche di attigua stanza ping pong/calcio balilla, bar per la "pausa Montenegro" e signore che guarda (ma non quello, caro Vicky!).
Lontani dalla migliore forma (che non sia quella del panettone) e falcidiati dagli infortuni (ma che novità!), gli olimpini affrontano una dopo l'altra le partite di gennaio, senza avere la possibilità di allenarsi ma con tanta voglia di tornare a macinare punti preziosi.
Abbiamo chiuso l'anno 2010 con una triste e opaca prestazione contro i tenaci ragazzi del S. Rita (persa 3-0) e abbiamo cominciato l'anno 2011, ancora sotto effetto spumante, feste e fuso, con la faticosa trasferta domenicale contro La Mamma del Capo (vinta 3-0).
Poi, peregrinando per le palestre di Peschiera e dintorni in cerca di fissa dimora dove giocare le partite "in casa", abbiamo ceduto 3-1 contro il S. Giorgio e 3-0 contro il Robecco, dopo una bella battaglia. Infine, nel primo dei due recuperi di dicembre, abbiamo messo in cassaforte 3 punti contro l'ostico Esagono non senza fatica.
Proprio l'incontro con l'Esagono (e con il mitico Verdura) mi ha fatto riflettere su un paio di cose fondamentali: 1) con una mano di bianco non risolviamo le infiltrazioni, ma possiamo sistemare quella D che tutti scambiano per una O; 2) quel "18 novembre 2010" come ultimo aggiornamento deve sparire!
Molta acqua è passata sotto i ponti ...

giovedì 18 novembre 2010

Notizia flash

Millenniumbug.it - Olimpia PB 0-3

venerdì 12 novembre 2010

Olimpia PB - Precotto 2-3

"Come è stato il risveglio?" "Contento e incazzato, sto ancora cercando di capire in quale proporzione...!" (GBC)
Si riassume così la partita giocata contro i campioni nazionale in carica del Precotto, una sfida bella, combattuta e che ha visto la formazione olimpina andare vicina alla vittoria.
Una partita dalle forti emozioni: da una parte la gioia per il punto conquistato, dall'altra la sensazione che, con un pizzico di caparbietà e di attenzione in più, avremmo potuto fare il colpaccio ... insomma, una serata che lascia in bocca un gusto dolce-amaro! "...non so se dirvi bravi o cazzoni ... perdere il 5° set con così poco scarto ... ma, siccome è mia abitudine considerare (e avere) il bicchiere mezzo pieno, mi soffermo sul Bravi!" (Dany#5).
Dopo un inizio non particolarmente brillante, abbiamo saputo reagire e sorprendere gli avversari, anche grazie all'appoggio di un pubblico davvero speciale.
Ai nostri storici tifosi, si sono aggiunti mamma Dany#5 ("Inutile dirvi che ho sofferto e che sarei voluta entrare in campo"), lo stampellato Ste#8, reduce da un infortunio procuratosi in allenamento murando Testa#10 ("Testa, quante volte te lo devo dire che l'anno scorso non avevo una tua bambolina voo-doo? C'era bisogno di vendicarsi?") e la scatenata mamma di TDC#3, una tifosa che non si può non notare, soprattutto per la grinta e l'affetto con cui incita l'altrettanto scatenato "amore di mamma", con tanto di invasione di campo nel bel mezzo del 2° set... ("So che a questo punto avete capito da dove viene QUEL 50% del mio carattere e so che ormai non ci sono parole che io possa spendere per rimediare...").
Ancora manchiamo di continuità e, in certe fasi del match, non riusciamo a produrre un gioco particolarmente efficace, ma la voglia di lottare contro una squadra titolata e, soprattutto, contro cui non hai niente da perdere, ci ha permesso di sgombrare la mente e di dare vita a scambi "da spellarsi le mani".
Ancora una volta, tra le mura amiche del Palasauna, abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti ...peccato che si giochi anche in trasferta!

giovedì 11 novembre 2010

Vittorio Veneto - Olimpia PB 3-0

Sono ancora alla ricerca di parole (scrivibili e leggibili!) per raccontare la serata ... prometto che prima o poi arriveranno!

mercoledì 3 novembre 2010

La famiglia si allarga

Con enorme felicità, papà Angelo ha annunciato l'arrivo di Sofia, una nuova olimpina. Nata alle 16.00 del giorno 1 novembre sta bene e a breve verrà presentata ufficialmente al mondo.
Tante congratulazioni ai neogenitori.